- Tipo: Concorso
- Lavori: Graphic Design, Logo Design, Packaging
- Anno: 2017
- Settore: Università, istruzione
- Designer: Giuseppe Gallo
- Status: Non realizzato
Presentiamo il progetto grafico realizzato in occasione del concorso di Rebranding per l'Università Luigi Vanvitelli, ex SUN (Seconda Università di Napoli). Si tratta di un progetto che, nonostante non abbia vinto, ci ha dato l'opportunità di sperimentare ulteriormente un approccio computazionale alla progettazione grafica. Il percorso per lo sviluppo del marchio parte quindi dalla reggia di Caserta. al centro dell’opera di Vanvitelli si trova lo Scalone d’Onore, che porta al Vestibolo Superiore, da cui si accede agli appartamenti reali.
Vanvitelli pensa il Vestibolo Superiore, come il nodo di connessione principale di tutto il palazzo, un grande ambiente progettato come un luogo di interazione, puntellato da colonne che reggono il capolavoro geometrico della volta , (riprodotta in alto a destra) La volta centrale è caratterizzata da una figura concentrica , centripeta e dinamica, che ricorda chiaramente un sole, questo elemento ha un valore per l’ateneo ed è utile per rappresentare un passaggio di scala, facendo tesoro di oltre 20 anni di reputazione costruita nel panorama delle università Italiane.
Il sole rappresenta, da sempre nella cultura classica, la verità e la conoscenza: obiettivi principali delle università dal medioevo, inoltre il sole è un simbolo di fertilità, tanto importante nella tradizione di terra di lavoro, così come nel desiderio di disseminazione sul territorio.
Il logo è definito da molteplici elementi, segmenti di diverso spessore che insieme compongono i raggi, a voler significare la coralità del progetto di ateneo, che vuole affermarsi come luogo di incontro, di crescita collettiva per il territorio con cui dialoga. Il senso di movimento centripeto e avvolgente dei raggi, curvi secondo le proporzioni del vanvitelli è contrapposto allo spessore dei diversi segmenti, come nella volta originale, questi hanno uno spessore maggiore vicino al limite esterno, ulteriore segno di apertura verso la comunità.
Le grafiche di supporto utilizzate nella comunicazione nascono dal concetto di contatto, che racchiude le caratteristiche della Vanvitelli, università inclusiva, multidisciplinare, accogliente, aperta. La diversa percentuale di bianco è direttamente proporzionale alla istituzionalità della comunicazione, dalla comunicazione scientifica, fino alle iniziative di disseminazione e il merchandising