Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”. Per conoscerne il funzionamento e bloccarli è possibile visualizzare l'informativa estesa. Chiudendo il messaggio o navigando regolarmente dai il tuo consenso. 

Next: corso di programmazione Python Gratuito di 3 giorni a Bagheria  Palermo
09 Jul

Next: corso di programmazione Python Gratuito di 3 giorni a Bagheria Palermo

L'associazione Next, con Mirabilia e grazie alla disponibilità dello sportello Multifunzionale Anfe di Bagheria, organizza il primo corso gratuito di programmazione  Python. Il corso, tenuto dal Dott. Francesco Grigoli  dell'università di Potsdam, si svolgerà presso lo sportello multifunzionale Anfe di Bagheria, in Via Lo Monaco 1 numero 5, per tre giorni, il 29, 30 e 31 Luglio 2013, dalle 9 alle 17

Perchè Python?

Python è un linguaggio di programmazione dinamico orientato agli oggetti utilizzabile per molti tipi di sviluppo software. Offre un forte supporto all'integrazione con altri linguaggi e programmi, è fornito di una estesa libreria standard e può essere imparato in pochi giorni. Molti programmatori Python possono confermare un sostanziale aumento di produttività e ritengono che il linguaggio incoraggi allo sviluppo di codice di qualità e manutenibilità superiori.
 
Python gira su Windows, Linux/Unix, Mac OS X, OS/2, Amiga, palmari Palm e cellulari Nokia; è stato anche portato sulle macchine virtuali Java e .NET.

Python è un linguaggio di programmazione dinamico orientato agli oggetti utilizzabile per diverse applicazioni (dal web design al calcolo scientifico). Offre un forte supporto all'integrazione con altri linguaggi e software, è fornito di una estesa libreria standard e può essere imparato in pochi giorni. Molti programmatori Python possono confermare un sostanziale aumento di produttività e ritengono che il linguaggio incoraggi allo sviluppo di codice di qualità e manutenibilità superiori. Python gira su Windows, Linux/Unix, Mac OS X, Andorid e tutti i principali dispositivi mobili.

L'associazione NEXT nasce con l'intento di incentivare lo sviluppo tecnologico nel territorio Siciliano, la scelta di proporre un corso gratuito di Python per neofiti della programmazione, è dovuta all'estrema versatilità del linguaggio, utilizzato già adesso per la ricerca e il calcolo scientifico, per lo sviluppo di applicazioni web (lo sapevi che la maggiorparte del codice sviluppato da Google è stato creato in Python?), per lo sviluppo di App per dispositivi mobili, per il design parametrico e la modellazione 3d, per il calcolo scientifico, etc etc.

Inoltre Python è  un linguaggio di programmazione  distribuito con licenza Open-Source approvata dalla OSI: il suo utilizzo è gratuito e libero anche per prodotti commerciali.

Il programma del corso di programmazione in Python

Lezioni teoriche: dalle 9 alle 13

  • Introduzione al corso
  • Fondamenti di programmazione
  • Le basi della programmazione in Python
  • Tipi di dati e strutture di controllo
  • Funzioni, Liste e Tuples
  • Introduzione alla programmazione object oriented
  • Gestione dell' I/O

 Laboratorio Pratico: dalle 14 alle 17

  • Messa in pratica, attraverso esercizi mirati, di quanto appreso durante le singole lezioni.

 

Di cosa hai bisogno per seguire il corso gratuito di programmazione Python?

Come abbiamo già scritto il corso è rivolto a neofiti, quindi non sono necessarie conoscenze pregresse

Per le esercitazioni pratiche pomeridiane è necessario avere a disposizione un portatile con installata la versione 2.7.5 di Python

potete scaricarla dal sito italiano di Python alla pagina http://www.python.it/download/

Informazioni sulla sede del corso di programmazione Python

La sede del corso è lo sportello Multifunzionale Anfe di Bagheria, che ha messo a disposizione i locali gratuitamente per la realizzazione del corso e che ringraziamo sin da ora per la disponibilità nei confronti della nostra iniziativa. 

Lo sportello Multifunzionale Anfe si trova in via Monaco 1, una parallela di via Città di Palermo, nelle vicinanze del supermercato "Il Centestimo"

La sede dista circa 500 mt dalla stazione ferroviaria di Bagheria, quindi è possibile raggiungerla anche se si è sprovvisti di auto.

Attenzione: Su alcuni siti web è presente un informazione sbagliata, viene confusa Via Monaco I dove avrà sede il corso, con Via Lo Monaco, questa è da tutt'altra parte della città

 

Criteri di selezione dei partecipati al corso gratuito di Python

Il corso è rivolto a neofiti (anche se una conoscenza di base di informatica può essere di aiuto), a persone che vogliano accostarsi per una prima volta in modo concreto a questo fantastico linguaggio, per questo l'unico vero criterio di selezione è la vostra motivazione. 

Il fine dell'associazione è promuovere lo sviluppo tecnologico, ci interessa insegnare un nuovo linguaggio a chi abbia voglia di apprenderlo per sfruttarlo, quindi astenersi perditempo.

Iscrizione al corso di programmazione Python a Bagheria

Il corso è aperto ad un numero max di 10 partecipanti, per iscriversi bisogna compilare questo form:

https://docs.google.com/forms/d/1GNjzVS1P7JT4DEZV3SVfh28GruRYzQ0-op1lOGTpaHU/viewform

In seguito alla vostra candidatura vi contatteremo via mail e/o telefono per informarvi se siete stati selezionati, per eventuali variazioni sull'orario etc.

 

Informazioni sul corso e supporto 

Per maggiori informazioni potete contattarci via e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

telefonicamente al: 091 931960 o al 3467411110

Ti piace questo articolo ? Condividilo!
Giuseppe Gallo

Direttore creativo di Mirabilia, Ingegnere Architetto, sono il principale designer del gruppo e collaboro al laboratorio di progettazione 3 del corso di laurea in ingegneria edile–architettura di Unipa, mi interesso di architettura, design della comunicazione, web e processi di innovazione  sociale. 

Profilo Facebook Giuseppe Gallo Profilo Google+ Giuseppe Gallo Profilo Linkedin Giuseppe Gallo Profilo Twitter Giuseppe Gallo

 

Ultimi tweet

Invalid or expired token.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri come il design della comunicazione e il web ti possono portare nuovi clienti:

Riceverai una selezione mensile delle migliori notizie selezionate da noi e contenuti speciali realizzati esclusivamente per la nostra newsletter!