Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”. Per conoscerne il funzionamento e bloccarli è possibile visualizzare l'informativa estesa. Chiudendo il messaggio o navigando regolarmente dai il tuo consenso. 

Selezionati per il corso gratuito di Python del 29 30 e 31 Luglio
25 Jul

Selezionati per il corso gratuito di Python del 29 30 e 31 Luglio

Pubblichiamo la lista degli iscritti selezionati per il corso di Python del 29, 30 e 31 Lughio 2013 a Bagheria. Abbiamo ricevuto circa 40 richieste di iscrizione, e dati i profili dei richiedenti, abbiamo chiesto allo sportello Anfe di Bagheria degli spazi supplementari per svolgere il corso, questo ci ha permesso di selezionare 17 partecipanti.
 

Richiedenti ammessi al corso base di programmazione in Python in ordine di iscrizione:

  • Salvatore Francesco Greco
  • Chiara Cocorullo
  • Marco Molara
  • Ottavia Sortino
  • Giuseppe Sancataldo
  • Giuseppe Senettone
  • Lidia Di Blasi
  • Emanuele Boncimino
  • Giuseppe Puleo
  • Cinzia Manfré
  • Andrea Fascella
  • Gianluca Maggiore
  • Francesco Paladino
  • Giuseppe Greco
  • Angela Catalano
  • Davide Buttiglieri
  • Alessandro Morello
 
 
 
Il corso si svolgerà regolarmente secondo le indicazioni dell'articolo di presentazione del corso di programmazione Python.
Per seguire il corso consigliamo di scaricare il libro:
How to Think Like a Computer Scientist - versione Python di Allen Downey.

È in assoluto il migliore libro scritto per principianti, libero, disponibile in tutti i formati. Si concentra sul linguaggio di programmazione Python ed affronta praticamente tutti gli aspetti della programmazione, è usato in alcuni istituti scolastici superiori americani. Imperdibile per coloro che si avvicinano adesso a questa disciplina. L'unica critica che si può rivolgere a questo testo è che non è aggiornato con le ultime versioni del linguaggio, però, vista l'utenza a cui si rivolge non è un problema. Chiunque acquisisca le conoscenze tratte da questo libro non avrà alcun problema ad "aggiornarsi"...
 
 
Saranno inoltre successivamente disponibili le slides utilizzate durante le lezioni.
Ti piace questo articolo ? Condividilo!
Giuseppe Gallo

Direttore creativo di Mirabilia, Ingegnere Architetto, sono il principale designer del gruppo e collaboro al laboratorio di progettazione 3 del corso di laurea in ingegneria edile–architettura di Unipa, mi interesso di architettura, design della comunicazione, web e processi di innovazione  sociale. 

Profilo Facebook Giuseppe Gallo Profilo Google+ Giuseppe Gallo Profilo Linkedin Giuseppe Gallo Profilo Twitter Giuseppe Gallo

 

Ultimi tweet

Invalid or expired token.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scopri come il design della comunicazione e il web ti possono portare nuovi clienti:

Riceverai una selezione mensile delle migliori notizie selezionate da noi e contenuti speciali realizzati esclusivamente per la nostra newsletter!